Christopher Brooks
Divisione Design Internazionale, General Manager, Dirigente di Design, membro dell’American Institute of Architects (AIA), Master in Architettura.
Ha esperienza nel mondo del design per retail, uffici e residenze in Stati Uniti, Giappone e Asia. Tra i suoi progetti più rinomati ci sono il ristorante ADD nel Marco Polo Hotel di Hong Kong; la Sede Centrale di Bandai Namco Studios; la Sede Centrale di Adidas Japan (vincitore degli Asia Pacific Property Awards) e Sede Centrale di MetLife Japan (vincitore Herman Miller Liveable Office Award, IDA Gold & Silver awards).
Wataru Ishikawa
Divisione Sviluppo & Pianificazione, Senior Director, Architetto di Prima Classe.
È entrato a far parte di GARDE dopo aver lavorato in Italia. Nel 2014 ha trasformato in un successo la ristrutturazione del centro commerciale Doota! di Seoul, progetto del quale era stato nominato direttore. I suoi progetti realizzati a partire dal 2015 comprendono la progettazione ambientale del Barneys New York di Roppongi e dello Hyundai City Outlets Dongdaemun in Corea del Sud. Nel 2016 ha progettato lo studio del creatore di videogiochi di fama mondiale Hideo Kojima.
Yukio Ishiyama
Presidente di GARDE Italia, Architetto, Membro dell’Ordine degli Architetti italiani.
Uno dei suoi progetti, il concept shop Emporium di Baku (Azerbaijan), ha ottenuto il premio European Best Retail Interior nell’ambito degli International Property Awards del 2011. Si occupa della progettazione di boutique di marchi di moda di Milano e di Firenze, e del design di interni nel settore della ristorazione. Nel 2014 ha diretto il progetto architettonico per SUSHI B, un ristorante di cucina giapponese fusion situato nel quartiere di Brera, nel centro di Milano.
Masayasu Suzuki
Vice Presidente di GARDE U.S.A, Membro dell’American Institute of Architects (AIA).
È entrato in GARDE dopo aver lavorato come Direttore Creativo per la realizzazione degli Universal Studios in Giappone. È specializzato in progetti riguardanti i parchi a tema e le zone residenziali. Ha diretto diversi progetti in Giappone, Stati Uniti e Asia sudorientale, come quelli riguardanti il 40/40 Club Jay Z di Macao e il Far East Department Store di Taiwan.
Yoshikuni Onodera
Divisione Sviluppo & Pianificazione, Senior Designer.
È specializzato in design ambientale, progettazione di spazi condivisi, esterni e facciate di strutture commerciali, grandi magazzini e aree residenziali. Ha iniziato a lavorare per alcuni progetti realizzati soprattutto a Shanghai per poi estendere le sue attività a tutto il territorio cinese. Nel 2016 si è occupato del design ambientale dell’area di ristorazione Food Paradise a Shanghai, dei piani dedicati alla ristorazione dei centri commerciali Joy City, nonché del design ambientale del centro commerciale Sunshine Paradise Fuzhou. Rientrato a Tokyo nel 2017, prosegue la sua attività impegnandosi in progetti riguardanti vari settori del design.
Yutaka Yamamoto
Divisione Design, Senior Director.
È esperto nella progettazione di grandi magazzini, ha ad esempio progettato il 3° e 4° piano del grande magazzino Mitsukoshi Ginza. È stato inoltre responsabile della progettazione e della supervisione dei lavori di ristrutturazione di 4 piani (dal 2° al 6°) del grande magazzino Hankyu ad Umeda. Nel 2014 è stato responsabile della creazione del concept design del centro commerciale Doota! di Seoul.
Masahito Kamekawa
Divisione Design, Design di Strutture a Larga Scala, Senior Designer.
È specializzato nella progettazione di grandi magazzini e di spazi dedicati allo svago. È stato responsabile della progettazione ambientale ed architettonica del centro commerciale Hankyu ad Umeda, in Giappone. Ha inoltre partecipato a diversi progetti in Cina. Ad esempio, la struttura commerciale Joy Yard, inaugurata a Pechino nel 2015, che gli è valsa il premio Asia Pacific Property Awards nel 2016. Tra le sue opere in Cina sono inoltre compresi il Joy City Shanghai, inaugurato nel 2016, e il China Resources Dreamport Beijing, la cui apertura è prevista nel 2017.
Arata Saito
Divisione Design, Dipartimento Design, Dirigente Design, Architetto Registrato di Prima Classe.
Dopo aver partecipato alla ristrutturazione della sede centrale di TASAKI a Ginza è entrato a far parte del Dipartimento Asia e Pacifico e ha iniziato a lavorare presso l’ufficio GARDE di Hong Kong. Da questa sede ha lavorato per la creazione dell’area VIP del centro commerciale K11 a Guangzhou in Cina. Si è occupato anche della progettazione del centro commerciale Xi'an InCity, che gli è valsa il premio Asia Pacific Property Award 2017-2018. Ha anche diretto la progettazione totale dello Shuiwan 1979 Shenzhen Trade Center in Cina.
Yu Ohata
Divisione Design, Dipartimento Design, Direttore del Design.
Si è trasferito a Hong Kong dopo aver lavorato e supervisionato progetti di design per grandi centri commerciali in Cina. Ha lavorato sul PARKSON departmet store in Malaysia, per cui ha creato il piano schematico e il piano di design per l’ambiente; e rinnovato il Centro Commerciale Cinese GRAND ad Harbin. È responsabile di vasti progetti in Cina e Sudest Asiatico.
Toru Yokomatsu
Divisione Brand Operations, Dipartimento del Design, Architetto Direttore.
In qualità di architetto locale, ha partecipato a diversi progetti, come quelli per la boutique di DOLCE & GABBANA ad Osaka Midosuji e per la boutique di BOTTEGA VENETA a Ginza. Dal 2007 al 2010 ha lavorato al rinnovamento del concept, del design, delle attività di rebranding e di visual merchandising per la sede centrale di TASAKI a Ginza. È stato inoltre impegnato nell’intera progettazione dell'omonimo punta vendita di Tokyo Midtown.
Kyoko Takano
Divisione Brand Operations, Dipartimento del Design, Architetto Direttrice.
È impegnata, in qualità di architetto locale, nella realizzazione di boutique per marchi di lusso di importazione e di punti vendita ospitati all’interno di grandi magazzini, come ad esempio SEE BY CHLOÉ. Progetta, inoltre, boutique di grandi dimensioni, come quella di SAINT LAURENT ad Omotesando. Nel 2016 ha lavorato come architetto locale per la boutique di BOTTEGA VENETA a Kobe.
Shunji Sakuta
Seconda Divisione Brand Operations, Architetto Direttore.
Da molti anni è impegnato come architetto locale per brand di lusso esteri e interni al paese.Nel 2018 ha lavorato come architetto locale per grandi negozi principali (da più di 1000 metri quadrati) come VELENTINO GINZA SIX e GUCCI GINZA; nel 2019 ha lavorato per GUCCI AOYAMA. Nel 2020 ha contribuito a creare il design per il negozio principale del brand di gioielleria NIWAKA a Ginza.
Yuka Tsuchiya
Divisione Brand Operations, Dipartimento del Design, Architetto Direttrice.
Lavora per molti marchi di importazione come architetto locale. Fra i suoi progetti sono compresi la boutique di VALENTINO presso il grande magazzino Daimaru di Kobe, JIMMY CHOO presso il Mitsukoshi Ginza, il grande magazzino Matsuzakaya di Nagoya ed il punto vendita DIESEL a Fukuyama Sun Station.
Hiroki Niimi
Divisione Design, Dipartimento del Design, Architetto.
Partecipa a numerosi progetti, dall’ideazione e rendering alla progettazione e design. È stato architetto locale per molti marchi di importazione ospitati presso il GINZA SIX, come Giuseppe Zanotti, Manolo Blahnik e PERRIN. È stato inoltre responsabile della progettazione del punto vendita di Christofle ad Aoyama.
Francesco Ristori
Divisione Design Internazionale, Dipartimento Uffici, Architetto, Designer.
Dopo essersi laureato in Architettura magistrale presso l’Università di Firenze, si è specializzato in progetti di edilizia abitativa ed esercizi commerciali, oltre all’analisi e restauro di edifici di valore storico. Dal 2014 ha cominciato la sua carriera presso GARDE a Tokyo in qualità di designer, operando in Giappone, Corea, Cina e nel sud-est asiatico. È coinvolto in progetti di piccola e larga scala, da uffici ad hotel e residenze di lusso, da esercizi commerciali a grandi magazzini.
Raymond Siu
Divisione Operazioni Estere, Dipartimento del Design, Designer.
Dopo essersi laureato presso una triennale in Interior Design, ha partecipato in progettazione e management per una ditta di architetti locali. Presso GARDE, è coinvolto in svariati progetti di Design basati in Cina e nel Sudest Asiatico, come Shangri-la Services Apartment a Dalian, Hotel Jen a Shenyang, K11 Office Clubhouse a Guangzhou, Rasapura Master in Singapore Marina Bay Sand, Quaza Mall e Jaya Grocer in Kuala Lumpur.
Anna Nishigori
Divisione Design, Dipartimento del Design di complessi su Larga Scala, Designer.
Dopo aver ottenuto un Master in architettura per interni in Inghilterra, nel 2017 ha cominciato la sua carriera presso GARDE. È stata coinvolta nel concept planning, design schematico e disegni esecutivi del Kyoto Candeo Hotel e il nuovo Hotel di Osaka. Facendo uso della tecnologia di architetttura per interni studiata in Inghilterra, è stata coinvolta in diversi progetti sia in Giappone che all’estero, principalmente per design di hotel.
Makoto Otani
Divisione Design, Dipartimento del Design per complessi su Larga Scala, Designer.
Dopo essere entrato in GARDE nel 2016, ha lavorato presso il Dipartimento di Amministrazione dei Progetti per la Divisione Brand Business. Lì ha gestito la costruzione di Interior per brand di importazione che hanno aperto in Giappone. Nel 2019, ha lavorato come architetto locale per brand di importazione che comprendono negozi di abbigliamento e cosmetici presso il Dipartimento di Design per la Divisione Brand Business. Dal 2021, ha cominciato a lavorare per la Divisione di Design Internazionale, dove lavora come designer per svariati progetti dal Giappone all’estero concentrandosi sul design di brand di Abbigliamento, complessi commerciali di larga scala e hotel design.
Akihisa Wakayama
Divisione Design, Dipartimento di Design per Strutture di Larga Scala, Direttore Designer.
Nel 2021, dopo aver lavorato come designer di strutture commerciali di larga scala per un’azienda di design locale, Akihisa ha inizato a lavorare da GARDE. Mentre si è concentrato principalmente nella realizzazione di strutture commerciali di larga scala come i grandi magazzini, ha lavorato anche per realizzare boutiques. Sta attualmente lavorando per svariati progetti, principalmente in Asia.
Onuki Hayato
Divisione Design, Dipartimento Brand Design, Architetto.
Dopo essersi laureato presso la scuola di Interior Design, ha passato più di 10 anni specializzandosi in interior design per scopi commerciali. Ha lavorando sul rinnovamento di un grande magazzino a Shinjuku e facendo environmental design per centri commerciali e grandi edifici. Da quando è entrato in GARDE nel 2020, ha lavorato per il retail design nella brand division. Facendo uso della sua esperienza passata, ha anche partecipato in molti progetti commerciali di larga scala.
Keiko Okumura
Divisione Brand Operations, Dipartimento Brand Design, Designer
Durante il suo periodo lavorativo presso uno studio di design in Italia, a Milano, è stata coinvolta in una vasta gamma di progetti, come l'interior design di negozi e delle navi da crociera. In Giappone, è stata impegnata nel design di residenze, strutture di alloggio e riqualificazione di case in città, ecc. Presso GARDE, in quanto architetto locale per brand stranieri, si occupa di numerosi progetti per i negozi su strada, grandi magazzini e outlet. Utilizzando le competenze comunicative sviluppate nella sua carriera di consulente prima di diventare designer, sa fare proposte ai clienti con facilità, e si sa coordinare con il paese di origine dei brand per collaborare con i responsabili di struttura ed i cantieri edili.